Romania
A chi è rivolto?
Ragazzi e ragazze dai 15 ai 17 anni con tanta voglia di fare e di mettersi in gioco, sia nel lavoro sia nella ricerca interiore!
Quando? e per quanto?
Due settimane di missione. Due partenze con un massimo di 60 partecipanti a gruppo. Il primo gruppo dal 21 giugno al 5 luglio, il secondo gruppo dal 5 al 19 luglio!
Dove di preciso?
La nostra missione si svolgerà nella città di Baia Mare circondata dalle montagne Rodnei, Maramures, Tibles e dai monti Gutai dei Carpazi orientali. Si trova nel nord della Romania, a circa 600km da Bucarest, la capitale.
Cosa faremo?
La Romania è uno dei paesi più poveri dell’Unione Europea, e sebbene negli ultimi anni la situazione sia notevolmente migliorata larga parte della popolazione, soprattutto nelle aree rurali, è ancora a rischio povertà estrema. In particolare esiste un problema legato all’enorme presenza di orfani ed orfani “bianchi”, figli di genitori emigrati, che vivono in numerosissime strutture sparse sul territorio romeno. Come Missioni interverremo proprio per aiutare queste strutture, ristrutturando scuole e costruendo parchi giochi.
Sarà solo un lavoro fisico?
L'esperienza sarà arricchita da vari momenti di riflessione che partono dall'esperienza vissuta e sono illuminati dalla luce della fede. Essi ti aiuteranno ad interiorizzare il vissuto. Non ti porterai a casa solo dei bei ricordi e la consapevolezza di aver fatto una piccola differenza... ti porterai a casa delle riflessioni personali che ti serviranno nella vita di ogni giorno!
Ma andiamo da soli?
Insieme al gruppo partiranno almeno 8 membri dello staff, un medico, un sacerdote e un responsabile video e foto. Lo staff è formato da giovani, e in alcuni casi non così giovani, che hanno vissuto negli anni, nella propria pelle, l'esperienza delle missioni. Il loro compito sarà accompagnarti, e fare in modo che l'esperienza si svolga nel miglior modo possibile!
Come ci arriviamo? Come ci muoviamo?
Partiremo in tre autobus privati dalla città di Milano.
Dove dormiamo? e il cibo?
Alloggeremo negli spazi messi a disposizione dalle missioni cattoliche del luogo, e in questo caso si tratta dei padre Somaschi. Saranno le stesse strutture a darci da mangiare.
Ci saranno delle visite turistiche?
Baia Mare è ricca di monumenti e palazzi medioevali. Si trova anche l’unica fortificazione medievale del XV secolo giunta fino ai giorni nostri, Torre Butchers ‘. La Regione di Maramures è conosciuta nel mondo intero per le sue caratteristiche chiese lignee costruite senza uso di chiodi, ma solamente ad incastro, con torri alte fino a 70 metri. Otto di queste chiese sono state dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.
Quanto costa?
Il costo del nostro programma è di 1650 euro, tutto compreso, e con tutto intendiamo veramente tutto! (volo, assicurazione, trasporto, vitto e alloggio). Nella quota di partecipazione è inclusa una cifra che sarà destinata all'acquisto dei materiali necessari per i nostri lavori.
Insieme a chi lavoriamo?
Siamo a stretto contatto con la comunità dei padri Somaschi presenti nel territorio da anni. In particolare ci appoggeremo a Fundatia de Voluntari.
Come posso partecipare?
Scrivi un email a flozada@missionimvc.com o a fmasetti@missionimvc.com indicandoci nome e cognome, la tua data di nascita e la città da dove vorresti partire.